Silvia - Fisioterapista
Sono stati due eventi a portarmi ad amare, a volte odiare, il corpo umano:
un trauma sportivo, in cui avrei avuto bisogno di riabilitazione, e l’inizio degli studi di Osteopatia del mio compagno. Grazie a questa combinazione ho portato a termine il percorso di Scienze Biologiche per spostare le mie energie allo studio del corpo umano per capire come “aggiustarmi”
i 3 anni di studio per ottenere il titolo di fisioterapista sono stati piuttosto ostici sotto molti aspetti, ma l’aiuto e la passione del mio compagno per le materie mi hanno aiutata a concludere con successo la carriera accademica.
In seguito ho deciso di intraprendere una serie di corsi di aggiornamento volti principalmente al trattamento del tessuto fasciale abbinato ad esercizi terapeutici. Il percorso di riabilitazione è diventato sempre più completo, ma sentivo che mancava qualcosa… La visione a 360° della persona mi ha portato a scoprire la Medicina Tradizionale Cinese, così distante dal punto di vista del pensiero e ragionamento clinico, eppure sovrapponibile nel trattamento manuale delle principali patologie.
Successivamente ho iniziato l’esperienza della docenza. Essere dall’altra parte mi ha resa pienamente consapevole del potere della comunicazione e dell’atteggiamento durante le lezioni. Questo mi ha permesso di migliorare l’aspetto comunicativo al fine di insegnare, a studenti e pazienti, il funzionamento del corpo in tutti i suoi aspetti.
